Cucina in 3 mosse

In barca bisogna cucinare in 3 mosse: la cucina è piccola, gli accessori sono pochi e la barca si muove tanto. Perciò servono ricette facili e veloci.

Gli ingredienti freschi e locali contribuiscono a rendere i piatti consumati in barca ancora più gustosi, ma proprio per questo bisogna spesso un po’ adattare la ricetta a quello che si trova.

Dovrete quindi gestire la lista degli ingredienti in modo creativo: i pinoli possono essere sostituiti con le noci, il guanciale con la pancetta, e il pecorino con il grana…

Di seguito proviamo ad ispirarvi e darvi qualche idea con una piccola raccolta di ricette ideali da fare in rada o in navigazione.

Piatti freschi

  • Insalata greca
  • Insalatona
  • Insalata di pasta o pasta fredda
  • Insalata di riso o riso freddo
  • Tartare di salmone o tonno
  • Polpo e patate
  • Macedonia

La pasta

  • Pasta al pesto
  • Pasta alla carbonara
  • Pasta all’amatriciana
  • Pasta alla gricia
  • Pasta panna e prosciutto
  • Pasta porri e pancetta
  • Pasta cipolla e capperi
  • Pasta tonno e capperi
  • Pasta alle verdure (melanzane, peperoni, zucchine…)

Sfiziosità

  • Prugne con pancetta saltate in padella
  • Tigella o bruschetta (con pomodoro, mozzarella, alici…)
  • Torte salate
  • Salmone affumicato (con pane e burro)
  • Impepata di cozze

E quando state facendo cambusa, non dimenticate la stagionalità e gli importanti eventi a cui state andando incontro: a capodanno non può mancare lo zampone con le lenticchie, per Natale il panettone e a Pasqua una colomba… Ma soprattutto non dimenticate il vino e qualche superalcolico di conforto.

Per chi vuole approfondire il tema della cucina in barca, esistono libri molto interessanti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *