Patate in tecia

Le patate in tecia sono un piatto tipico di Trieste molto facile da preparare.

Ingredienti:

  • 1kg di patate
  • 100g di pancetta a cubetti (se disponibile)
  • 1 cipolla
  • Lardo (oppure burro, oppure 4 cucchiai di olio extravergine di oliva o di strutto)
  • Brodo di carne (oppure vegetale)
  • Sale quanto basta
  • Pepe quanto basta

Ricetta

  1. Lessare le patate fino a quando non sono morbide (ci vorranno fra i 20 e i 40 minuti a seconda della dimensioni). Al fine di conservarne proprietà e sapore è meglio lasciar bollire le patate ancora con la buccia.
  2. Terminata la cottura scolare le patate; sbucciarle; e tagliarle in pezzi irregolari. Con una forchetta schiacciate una parte delle patate.
  3. Soffriggere la cipolla tagliata a cubetti nel lardo (o nel burro, o nell’olio, o nello strutto) in un tegame capiente. Se disponibile, aggiungere al soffritto anche della pancetta a cubetti.
  4. Aggiungere le patate al tegame, portando la fiamma a fuoco medio. E aggiungere sale e pepe.
  5. Aggiungere il brodo e continuare la cottura fino alla formazione di una leggera crosticina.
  6. Servire le patate in tecia calde.