Rimedi contro il mal di mare

Per combattere il mal di mare esistono almeno 3 rimedi. Ecco di seguito che cosa fare per combattere il malessere in barca.

In primo luogo, bisogna curare l’alimentazione, evitando sia il digiuno, sia cibi troppo conditi o difficili da digerire. Si deve quindi mangiare piccole quantità di cibo asciutto e leggero, e bere poco per volta, evitando le bevande gasate, alcolici, spremute d’arancia, tè e caffè. Può essere invece molto utile mangiare dei cracker, del pane secco, oppure qualcosa di salato (prosciutto crudo, acciughe…). Noi troviamo grande sollievo, nonostante sia una bevanda gasata, con una lattina di Coca Cola con una fetta di limone.

In secondo luogo, conviene mettersi dove la barca subisce meno oscillazioni. Ovvero più al centro possibile, grosso modo in prossimità della base dell’albero. Alcune persone preferiscono sdraiarsi sotto coperta con gli occhi chiusi, mentre altre fissare la terra e l’orizzonte all’aria aperta. Se si è nelle condizioni di poterlo fare, timonare può aiutare a stare un po’ meglio.

In terzo luogo i farmaci: pastiglie, gomme da masticare, o cerotti. È sempre utile avere qualcosa a bordo e l’importante è conoscere eventuali allergie e controindicazioni al momento dell’acquisto.

Il mal di mare ha colpito e colpisce anche grandissimi navigatori; la storia è ricca di esempi. Questo malessere non dovrebbe scoraggiarvi dall’intraprendere una giornata o un’intera vacanza in barca; la gioia della navigazione fa rapidamente dimenticare i momenti passati abbracciati ad un secchiello.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *