Come richiedere il duplicato del certificato RTF in caso di smarrimento?

Per fare richiesta del duplicato del certificato limitato RTF è sufficiente una mezza giornata e dovrete poi attendere circa un mese o due prima di riceverlo, conviene quindi muoversi con anticipo se doveste averne bisogno.

Di seguito quello che dovete fare per ottenere il duplicato del certificato limitato RTF:

  1. Scaricare, leggere attentamente e compilare in tutte le sue parti il modulo disponibile sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico (https://www.mise.gov.it/images/stories/documenti/rtf.pdf).
  2. Versare 0,52 € in posta sul Conto Corrente postale 11026010 intestato alla Tesoreria Provinciale dello Stato di Viterbo e inserire come causale: “Versamenti per canoni di concessioni radioelettriche ad uso privato – Certificato Limitato RTF)”.
  3. Munirvi di due foto in formato tessera identiche. Una delle due fotografie dovrà essere autenticata dalle autorità competenti (è sufficiente andare all’anagrafe per l’autenticazione e il costo è molto basso, solitamente meno di un euro).
  4. Munirsi della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà attestante lo smarrimento del certificato già ottenuto
  5. Acquistare una marca da bollo da 16 euro (pagina aggiornata ad agosto 2019; il valore della marca da bollo potrebbe aumentare nei prossimi anni, verificare quindi il valore della marca da bollo in corso di validità). La marca da bollo verrà applicata dall’ufficio competente al certificato stesso.
  6. Fare una fotocopia di un proprio documento d’identità in corso di validità.
  7. Munirvi di una busta 16,2×22,9, sopra cui scrivere l’indirizzo del richiedente e preaffrancata per 5,20 € necessari per l’invio del certificato con posta raccomandata.

    Mettete tutto in una busta e inviatelo all’ufficio dell’ispettorato della divisione di competenza, che sono indicati nella seconda pagina del modulo.