Il Platu 25 (noto anche come Benneteau 25 o semplicemente B25) è un monotipo da regata progettato da Farr Yacht Design (lo studio del noto architetto Bruce Farr) nel 1995. È stato costruito dal cantiere Beneteau fino al 2017 e dalla neozelandese McDell Marine nei primi anni ’90, che ha poi ceduto gli stampi a XSP di Singapore.
Il nome Platu, come anche il logo della classe, si ispira ad un pesce thailandese, il Pla thu. La barca è stata ispirata e pensata per navigare nelle acque della Thailandia.
Il Platu 25 è una barca veloce anche con brezze leggere grazie alla generosa velatura. Il pozzetto è ampio e le manovre studiate per essere a portata di mano per tutti i membri dell’equipaggio. Si tratta di una barca per equipaggi esperti, che dopo essersi fatti le ossa su questa barca possono tranquillamente passare a racer di dimensioni più grandi. La conduzione può diventare complessa da gestire già sopra i 12 nodi di aria, soprattutto con equipaggio leggero.
Sotto il pozzetto trova alloggio un comodo vagone dove riporre il motore fuoribordo.
Sebbene pensato per le regata in regime di monotipia, con piccoli aggiustamenti può competere in IMS.
L’associazione di classe promuove un fitto calendario sia a livello nazionale che a livello internazionale.
Caratteristiche tecniche
- Progetto: Farr Yacht Design (1995)
- Lunghezza scafo: 7,50 m
- Baglio massimo: 2,60 m
- Pescaggio: 1,58 m
- Dislocamento: 1300 kg
- Zavorra: 510 kg
- Randa: 20 m²
- Genoa: 12,48 m²
- Spinnaker: 47 m²