Quando si naviga bisogna ricordarsi che c’è qualcuno che a casa o in porto ci sta aspettando. Per evitare inutili falsi allarmi è sufficiente seguire tre semplici regole:
- Se si è in navigazione costiera il contatto continuo grazie a un cellulare può rassicurare molto chi ci sta aspettando.
- È utile comunicare quali sono i propri programmi ed essere chiari anche su possibili ritardi: soprattutto se navighiamo a vela può essere difficile rispettare l’orario d’arrivo previsto.
- Se per qualche motivo non è possibile contattare chi è a casa, può essere utile comunicare la propria posizione al servizio di soccorso in mare, in modo che nessun falso allarme scatti qualora i famigliari dovessero contattare i soccorsi per chiedere aiuto.