Le torbiere del lago d’Iseo (o del Sebino) sono una delle riserve naturali della regione Lombardia. Si trova fra la parte sud del lago e la Franciacorta e l’incantevole paesaggio è caratterizzato campi coltivati, canneti e specchi d’acqua.
La denominazione è dovuta all’attività di estrazione della torba, che ha caratterizzato il paesaggio, con piccoli lembi di terra intervallati da grandi vasche d’acqua. L’attività estrattiva è cessata negli anni cinquanta e ha così permesso alla natura di riappropriarsi di questo spazio.
L’ingresso alle Torbiere è vietato a qualsiasi tipo di imbarcazione, anche a remi. È invece possibile visitarle a piedi o in bicicletta in qualsiasi giorno dell’anno, anche festivo; il biglietto d’ingresso costa 1 euro e può essere acquistato tramite macchinette automatiche collocate presso gli ingressi alla riserva. Per ulteriori informazioni visita il sito www.torbieresebino.it