Il consumo orario in litri di un’unità si intende alla massima potenza che può erogare il motore. Poiché il consumo può comunque variare in base a vento, corrente, stato del mare e pulizia della carena, conviene sempre calibrarsi con un 30% in più di carburante a bordo piuttosto che correre il rischio di rimanere senza
Il consumo è indicato sul manuale del proprietario (per i natanti CE), sulle licenza di navigazione (per le unità immatricolate) e sul certificato d’uso del motore (per i motori fuoribordo e tutti gli altri casi).
Per altri contenuti come questo, puoi approfondire acquistando il libro “Appunti per l* Skipper”.