Il Canadian 510 è una barca in alluminio lunga 5,06 m un tempo distribuita in Italia da Italmarine. È amata come piccola barca da lavoro e anche da pescatori e cacciatori per via della minima manutenzione che richiede. Rispetto ai Canadian più piccoli è decisamente più spaziosa e comoda: permette infatti l’attività di pesca a 3-4 persone contemporaneamente, mentre per il trasporto di soli passeggeri è omologata per portare fino a 7 persone.
In navigazione, è più stabile rispetto alle sorelle minori grazie alla maggior larghezza, lunghezza e dislocamento (170 kg). E anche il bordo libero alto la rendono più adatta alla navigazione in mare.
La motorizzazione ottimale consigliata da Italmarine è di 25 cavalli, sebbene la potenza massima installabile sia di 50 cavalli. È però utile ricordare che la scheda tecnica di Italmarine è stata redatta in un periodo in cui non esistevano motori fuoribordo 4 tempi, che sono più pesanti dei 2 tempi. È perciò sconsigliabile installare motori con potenza superiore ai 40 cavalli, non solo perché richiedono la patente nautica, ma anche perché il loro peso potrebbe spaccare lo specchio di poppa.
Rispetto ai Canadian più piccoli, la maggiore potenza del motore fa aumentare i costi di carburante, manutenzione e acquisto del motore stesso. Inoltre, i costi di gestione sono più elevati rispetto ai Canadian più piccoli perché il 510 deve essere rimessato in un cantiere, o tenuto alla boa, o carrellato (ma comunque con ingombri maggiori rispetto a barche più piccole).
Per quanto riguarda le quotazioni sul mercato dell’usato, si aggirano tra i 1000 e i 2000 euro per il solo scafo. Prima dell’acquisto conviene ribaltare la barca per verificare urti e crepe nella carena.
Scheda tecnica:
- Lunghezza: 5,06 m
- Larghezza: 1,93 m
- Altezza murata: 0,90 m
- Dislocamento: 170 kg
- Equipaggio: max 7 persone
- Motorizzazione: max 50 cv
- Altezza sede motore: 0,51 m (gambo lungo)