Il giardinetto è il piccolo orto pensile collocato a poppa di un veliero. In barca come a casa avere qualche pianta aromatica in vaso permette di dare profumo, aroma e sapore ai cibi.
Quali piante non possono mancare nel vostro giardinetto? Sicuramente rosmarino e salvia sono due specie di pianta perenne e sempreverde che possono insaporire molti tipi di piatti. Proprio perché perenni, il nostro consiglio è di comprare una piantina intorno ai 20 centimetri di altezza piuttosto che partire dal seme.
Ci sono poi erbe aromatiche annuali, come il basilico, o biennali, come il prezzemolo che contribuiscono a dare sapore a molti piatti della dieta mediterranea. In questo caso potete comprare i semi, e, negli anni successivi, raccoglierli dai fiori della pianta.
Il basilico deve essere coltivato con temperature superiori ai 10 gradi, perciò il momento ideale per la semina è marzo-aprile, quando la temperatura inizia ad alzarsi. Il basilico ama stare in un terreno umido, ma senza ristagni.
Anche il prezzemolo teme il gelo, e deve perciò essere coltivato (con luna piena o calante) a partire da aprile fino anche a luglio. Il prezzemolo si raccoglie poi quasi tutto l’anno, eccetto nel mesi di gennaio-febbraio.
Se a bordo avete molto spazio a disposzione, ci sono molte altre erbe e piante aromatiche che potete coltivare, come il timo, l’origano, la menta, l’erba cipollina… Tra le erbe aromatiche che potete prendere in considerazione il rafano (o cren) ha l’utile caratteristica di essere una naturale difesa contro i parassiti. Se a bordo avete poco spazio a disposizione, potete raccogliere qualche foglia di queste erbe all’occorrenza una volta sbarcati a terra. Oppure potete conservare le spezie essicate in barattoli di vetro e riporle in un posto fresco, asciutto, e lontano dalla luce.