Illimit

L’Illimit è una barca a vela progettata da Sergio Abrami e costruita dal cantiere Cadei sulle rive del lago d’Iseo intorno alla metà degli anni 70.

In navigazione si presenta come una barca veloce rispetto alla longevità del progetto. È utile ricordare che nel 1977 è stato campione italiano nella classe minitonner. In caso di vento forte e di straorza sotto spinnaker può sbandare molto, al punto da immergere le crocette in acqua.

Gli interni sono abbastanza ingegnosi, con il blocco cucina che può essere smontato e messo sotto la panca del pozzetto, oppure in pozzetto per cucinare all’aperto. Il tavolo ruota attorno all’albero, e può essere abbassato per ampliare la cuccetta di prua.

Si tratta di una barca adattata a passeggiate giornaliere, campeggio nautico e piccole crociere per 2-3 persone.

Lo costruzione dello scafo è fatto con una buona vetroresina e la deriva è fissa. Lo stampo della coperta presenta utili alloggi per scotte e attrezzature (come ad esempio un’incalanatura per il tangone), che però sono spesso sede di ristagni di sporco e acqua.

Un diretto concorrente nella scelta d’acquisto sul mercato dell’usato può essere considerato il Meteor, rispetto al quale è più abitabile, ma meno diffuso e senza alcuna attività di classe.

Il prezzo sul mercato dell’usato varia tra i 1000 e i 3000 euro a seconda dello stato di conservazione.

Dettagli tecnici:

  • Lunghezza: 5,98 m
  • Larghezza: 2,40 m
  • Pescaggio: 1,10 m
  • Dislocamento: 770 kg
  • Velatura: 25,20 mq
Illimit