L’Etap 24i è un cabinato a vela di 7,30 metri progettato da Marc-Olivier von Ahlen e costruito tra il 2000 e il 2008 dal cantiere belga Etap Yachting, che è rinomato per la costruzione di barche inaffondabili.
Le barche costruite da ETAP hanno una chiglia costruita dentro l’altra e lo spazio intermedio è riempito con schiuma poliuretanica. Questo rende praticamente impossibile che, anche in caso di falla, le barche a marchio ETAP possano affondare.
L’Etap 24i è una barca per il day sailing e la crociera costiera, ma le sue straordinarie doti marine hanno permesso a questa barca di superare la prova di navigazioni più impegnative.
Lo scafo è molto robusto e ben costruito, e anche le componenti strutturali e le manovre sono sovradimensionate al fine di garantire una maggiore resistenza alle sollecitazioni in caso di condizioni avverse.
La progettazione è stata studiata in modo ergonomico, con tutte le manovre rimandate in un pozzetto ben dimensionato e le rotaie del fiocco posizionate sulla tuga al fine di lasciare liberi i passavanti. L’armo è a 7/8.
L’Etap 24i è stato costruito con due tipi di chiglia. La versione standard ha una deriva in piombo di 500 kg e un pescaggio di 1,5 metri. La versione tandem keel presenta una deriva in piombo di 520 kg e un pescaggio ridotto a soli 85 cm. Secondo le classificazioni CE la versione standard è di categoria B, mentre la tandem keel è di categoria C. Quindi la versione standard permette la navigazione anche in condizioni meteomarine più avverse, con vento fino a forza 8 e onde fino a 4 metri. La versione tandem keel è invece più adatta dove i fondali sono bassi o qualora la si voglia carrellare spesso, in quanto il baricentro sul carrello sarà più basso.
All’interno la barca si presenta asciutta, grazie all’ottimo circolo dell’aria anche a barca chiusa. L’Etap 24i è dotato di una cabina doppia a prua, un bagno, una cucina e il quadrato.