Il Riva Saint Tropez è un motoscafo di 9,52 metri disegnato nel 1972 da Giorgio Barilani per il Cantiere Riva. È stato poi costruito fino al 1992 in 300 esemplari, rappresentando il modello in vetroresina di maggior successo del cantiere del lago d’Iseo.
Il Saint Tropez nasce per sostituire l’Acquarama Special e viene progettato sotto la guida di Gino Gervasoni (cognato dell’ingegner Carlo Riva) da parte di Giorgio Barilani e con la collaborazione di Sonny Levi.
Il modello viene creato negli anni ‘70, negli stessi anni in cui l’ingegner Carlo Riva realizza la serie “Monte Carlo Offshorer” e con l’idea di avere un motoscafo simile all’Acquarama Special in termini di dimensioni, vivibilità a bordo e prestazioni, ma con una maggior maneggevolezza in mare e in vetroresina anziché in legno. Nasce così una carena a “delta” invece che V e una barca veloce e maneggevole in acqua.
Scheda tecnica:
- Lunghezza: 9,52 m
- Larghezza: 2,74 m
- Pescaggio: 0,60 m
- Progetto: Giorgio Barilani (1972)