Una barca è autosvuotante quando l’acqua imbarcata fuoriesce da sola, senza bisogno di utilizzare pompa di sentina, sassola o altri strumenti di esaurimento.
Possiamo distinguere tra:
- Autosvuotante statica, ovvero quando la barca è capace di svuotarsi dall’acqua anche da ferma. Questo accade quando il calpestio o pagliolato è sopra rispetto all’ombrinale.
- Autosvuotante dinamico, ovvero quando la barca è capace di svuotarsi dall’acqua se in movimento. In generale tutte le barche hanno generalmente un foro collocato sullo specchio di poppa. Se il tappo di questo foro viene aperto durante la navigazione, la barca tenderà a svuotarsi dall’acqua poiché il foro collocato sotto la linea di galleggiamento permette di creare il cosiddetto effetto Venturi.