È possibile raggiungere Carzano con il traghetto da Sale Marasino (che però è decisamente meno attrezzato di parcheggi rispetto a Sulzano e anche le corse sono meno frequenti rispetto a quelle dirette a Peschiera Maraglio), oppure venire in barca e lasciarla in uno dei 12 ormeggi temporanei organizzati presso la spiaggia attrezzata. Qui è disponibile un chiosco bar ed è possibile prendere il sole o fare il bagno guardando la bellissima isola di Loreto.
Il centro è caratterizzato da case di pescatori una di fianco all’altra, intervallate da case signorili. Sopra un’altura lungo la strada principale si eleva la chiesa di San Giovanni Battista.
La strada principale porta a Peschiera Maraglio a sud e a Siviano a Ovest. Risalendo la collina e i terrazzamenti è possibile raggiungere il borgo medioevale di Novale e, successivamente la frazione di Olzano.
Ogni cinque anni Carzano si riempie di turisti in occasione della festa di Santa Croce, in cui tutto il paese viene addobbato con bellissimi fiori di carta talmente curati da sembrano veri.