Alpa 21

L’Alpa 21 o A21 è un cabinato a vela di poco più di 6 metri disegnato da Sparkman & Stephens e prodotta dal Cantiere Alpa a partire dal 1975.

Si tratta di una barca costruita e rifinita in modo ottimo (come tutte le barche prodotte da Alpa) e con spiccate doti marine, sebbene non brilli per prestazioni secondo gli standard attuali, nonostante l’albero molto alto e la discreta superficie velica. Il pozzetto ampio garantisce comfort in navigazione. Le manovre sono tutte rinviate in pozzetto e nascoste sotto la riga, lasciando la coperta molto pulita.

In breve, un day-sailer con doti prevalentemente crocieristiche, che permette gite anche a medio raggio per via della comodità degli interni.

Il bordo libero alto permette infatti una discreta altezza in cabina. Gli interni sono curati, con quattro cuccette, cucina, lavello e wc chimico.

Il motore entrobordo originariamente montato era un Farymann da 6 cavalli, ma c’era anche la possibilità di acquistare la versione con il fuoribordo.

Cessata la produzione, Alpa cedette gli stampi al cantiere Zuanelli, che iniziò a costruire lo Z21, che presenta solo alcune migliorie rispetto alla barca di Alpa.

Per via delle sue qualità, l’A21 è una barca tuttora abbastanza ricercata nel mercato dell’usato. La sua quotazione varia tra i 4.000 e i 7.000 euro a seconda delle condizioni.

Scheda tecnica:

  • Lunghezza: 6,31 m
  • Larghezza: 2,54 m
  • Pescaggio: 1,20 m
  • Dislocamento: 1.600 kg
  • Velatura: 30 mq