Day Sailer

Letteralmente un Day Sailer è una barca per uscite giornaliere, quindi con gli interni inesistenti o ridotti all’osso.

Negli ultimi anni il termine è utilizzato per indicare barche a vela dal design avveniristico, originale e di forte tendenza. A queste caratteristiche non necessariamente sono affiancate doti come l’essere imbarcazioni marine o particolarmente performanti in regata.

A farla da padrona su questo tipo di barche sono lo stile e la facilità di utilizzo. Perciò è facile che abbiano una bellissima coperta in teak, e un comodissimo avvolgiranda. E magari lo scafo è in carbonio. Insomma, barche ricche di contraddizioni, che non hanno come fine ultimo la performance e nemmeno una produzione in economia.

Si tratta di barche che attingono ampiamente a tutte le soluzioni tecniche che permettono la semplificazione delle manovre in navigazione e quindi una gestione anche in solitario. Oltre al già citato avvolgiranda, ci sono, in alternativa, sistemi di randa full-batten e, in aggiunta, sistemi di fiocco autoviranti.

Le dimensioni di queste barche non sono necessariamente ridotte, soprattutto considerato l’utilizzo a cui sono destinate, ovvero giornaliero. Possono perciò essere tranquillamente lunghe una decina di metri. È più facile notarle in qualche lago piuttosto che al mare.