Bisso Two

Il Bisso Two è un cabinato a vela di 5,60 m disegnato da Reverdini e Sperduti negli anni ‘70 per Rax Cantieri.

Grazie alle centinaia di unità prodotte, è una delle barche che più ha contribuito alla diffusione della nautica da diporto.

In navigazione si presenta come una barca sicura, marina e stabile, grazie alle linee di carena che permettono una notevole stabilità di forma. Le qualità veliche del Bisso Two si apprezzano soprattutto di bolina. Ottima e ben studiata anche la disposizione dell’attrezzatura di coperta, che permette di agire in sicurezza pressoché in ogni condizione meteomarina.

Nonostante gli spazi risicati, i progettisti sono stati in grado di includere delle casse stagne riempite di sacchi di plastica contenenti polistirolo granulare per rendere la barca inaffondabile.

Date le dimensioni, è stata impressionante la capacità dei progettisti di far stare addirittura quattro cuccette sottocoperta (sebbene sia consigliabile un utilizzo per due persone in caso di crociera costiera). Oltre a ciò, hanno trovato spazio anche per un cucinino, un lavello (con serbatoio d’acqua da 30 litri), un wc chimico, un tavolo ribaltabile e vari gavoni, ripostigli e soluzioni per stivare diversi oggetti. Il tambuccio permette la quasi totale apertura della tuga e gli oblò (di cui uno tondo caratteristico a poppa) permettono una buona illuminazione degli spazi.

La deriva mobile permette di ridurre il pescaggio fino a 0,43 m e quindi di tenere più basso il baricentro quando viene carrellata.

Tuttora molto richiesto sul mercato dell’usato, la sua valutazione può variare dai 2500 ai 4500 euro a seconda delle condizioni di utilizzo e delle dotazioni (presenza di motore, carrello…).

Scheda tecnica:

  • Lunghezza: 5,60 m
  • Larghezza: 2,17 m
  • Pescaggio: 0,43 / 1,43 m
  • Dislocamento: 430 kg
  • Velatura: 14,50 mq