Come ripristinare una drizza caduta all’interno dell’albero?

Stavamo navigando al lasco quando il nostro gennaker, sotto raffica, ha rotto la drizza in testa d’albero e si è adagiato sull’acqua.

In internet ci sono diverse soluzioni per recuperare le drizze dall’interno dell’albero soprattutto basate sull’utilizzo di sonde da elettricista, che probabilmente sono efficaci se si ha la possibilità di disalberare la barca con una certa facilità. Noi volevamo evitare di dover abbattere l’albero, e abbiamo seguito i consigli del nostromo del nostro circolo cavandocela velocemente.

Occorrente:

  • Circa 1 metro di treccia piombata (si può acquistare online ed è un articolo utilizzato dai pescatori per tenere in posizione le reti)
  • Un nottolino di spago in nylon robusto
  • Nastro auto estinguente da elettricista
  • Un’imbracatura per lavori in quota o un bansigo
  • Circa 30 cm di fil di ferro

Operazioni:

  1. Abbiamo recuperato la drizza rimanente dall’albero. Si può scegliere se utilizzare la stessa cima, oppure cambiarla (noi l’abbiamo cambiata perché usurata, prendendone una nuova della stessa lunghezza, diametro e materiale).
  2. Abbiamo attaccato la treccia piombata al nottolino di spago di nylon, facendo un nodo parlato. Con il nastro autoestinguente da elettricista abbiamo affrancato il nodo e fatto in modo che tutte le giunture potessero reggere allo sfregamento.
  3. Abbiamo avvicinato la gru alla testa dell’albero, e, uno di noi, dopo essersi imbragato, ha raggiunto la testa dell’albero con il nottolino di nylon a cui è stata attaccata la treccia piombata.
  4. Abbiamo quindi calato la treccia piombata e filato lo spago di nylon dalla testa dell’albero.
  5. Dalla base dell’albero abbiamo recuperato la treccia piombata con l’aiuto del fil di ferro.
  6. Abbiamo quindi tolto la treccia piombata e attaccato allo spago di nylon la nuova drizza sempre con un nodo parlato affrancato con del nastro autoestinguente.
  7. Abbiamo quindi recuperato lo spago seguito dalla nuova drizza.