Il Lanaverre 510 è un cabinato a vela di 5,15 metri disegnato da Christian Maury nel 1970 prima per il cantiere omonimo (Lanaverre) e poi per Yachting France.
Apprezzato per essere una barca economica, essenziale e semplice da utilizzare, ha avuto un notevole successo tra il 1970 e il 1979, anni in cui è stato prodotto in quasi 900 esemplari.
In navigazione si presenta come una barca molto agile con poco vento. Diventa necessario ridurre la vela in caso di vento forte poiché può facilmente scuffiare. Il pozzetto molto grande permette un discreto comfort.
È dotato di deriva mobile e due pinne laterali, che permettono di limitare lo scarroccio e la rendono ideale per avvicinarsi alla costa e praticare il campeggio nautico.
Gli interni sono sacrificati a quello che di fatto è solo un grande gavone, ma non mancano due panchette che fungono da cuccette.
Scheda tecnica:
- Lunghezza: 5,15m
- Larghezza: 1,86m
- Pescaggio: 0,19 / 1,08 m
- Dislocamento: 355 kg
- Superficie velica: 11,70 mq
- Progetto: Christian Maury (1970)