Il Figaro o First Class Challenge è un monotipo di poco più di 9 metri disegnato da Jean Marie Finot e Jean Berret per il cantiere francese Beneteau.
Questa barca ha guadagnato notorietà grazie alla regata oceanica in solitario “La Solitaire Du Figaro”, essendo il monotipo adottato per la competizione. Al primo progetto -Figaro 1- sono poi seguiti il Figaro 2 e il Figaro 3.
Esistono diverse versioni di armi del Figaro 1, in particolare con albero maggiorato e volanti strutturali, oppure con albero ridotto e senza volanti (sviluppato appunto per La Solitaire). Inoltre, la barca può essere dotata o meno di ballast a seconda della versione di Figaro 1 costruita.
In navigazione a vela è una barca sicura e relativamente facile anche in condizioni di vento forte e mare formato. Soffre in condizioni di poco vento.
Il motore entrobordo sottodimensionato e gli interni molto spartani confermano la vocazione prettamente corsaiola per cui è stata concepita.
Scheda tecnica:
- Lunghezza: 9,14 m
- Larghezza: 3,25 m
- Dislocamento: 2400 kg
- Progetto: Finot-Berret (1990)