Marinello Eden 18

L’Eden 18 è un motoscafo open in vetroresina disegnato da Tindaro Stroscio nel 2002 e tuttora costruito dal cantiere Marinello.

Si tratta della barca più piccola della linea Eden del cantiere Marinello, e, nel corso degli anni, ne sono stati costruiti oltre mille esemplari. Nel tempo sono stati affinati diversi dettagli rendendo la barca sempre più ergonomica.

L’Eden 18 è omologata in categoria CE C, ovvero può navigare con vento fino a forza 6 e onde di altezza fino a 2 metri (ovvero mare molto mosso). Può ospitare fino ad un massimo di 7 persone, ma è ideale per un utilizzo da parte di 3-4 persone.

Può essere motorizzata con un 40 cavalli in modo da evitare la necessità di conseguire la patente nautica. Per questo motivo è molto amata anche dalle società di noleggio. La massima potenza che si può installare è di 115 cavalli.

A poppa è presente una piccola spiaggetta una scaletta che permettono di accedere all’acqua con facilità. Nel pozzetto si trova un ampio divanetto che può essere trasformato in un ampio prendisole; e la stessa soluzione è presente anche a prua. Sul lato destro è collocata la torretta di comando, e a sinistra c’è un ampio passavanti verso prua.

La barca si presenta rifinita molto bene, con la possibilità di installare un verricello salpa ancora a prua, con diversi gavoni per lo stivaggio delle dotazioni di bordo e con la cuscineria che massimizza il comfort di bordo.

La barca può essere completata con diversi optional, tra cui il frigo, un tendalino o il tavolo da collocare in pozzetto.

Il suo diretto concorrente può essere considerato il Ranieri Voyager 17 o 18 S.

Scheda tecnica:

  • Lunghezza: 5,30 m
  • Larghezza: 2,30 m
  • Dislocamento (senza motore): 600 kg