Il Bucero è un cabinato in vetroresina di 6,60 metri disegnato da Angelo Zangrandi per il cantiere Plastivela.
Questo 22 piedi è caratterizzato da una zavorra di 430 kg, che la rende una barca stabile. In navigazione si presenta come una barca veloce, soprattutto di bolina.
Sottocoperta trovano spazio quattro letti: una cabina doppia a prua e due panche laterali. Inoltre è presente una cucina estraibile e un tavolo, che può essere usati per i pasti o per il carteggio. L’illuminazione è garantita da ampi oblò e l’altezza in cabina è di 1,50 m.
La qualità costruttiva del Bucero è molto buona, come del resto di tutte le barche prodotte da Plastivela. Quindi è buona anche la tenuta del valore sul mercato dell’usato, che si attesta tra i 3000 e i 5000 euro, a seconda delle condizioni, per una barca che dovrebbe attestarsi tra le valutazioni del Plastivela Tucano e quelle del Plastivela Gura.
Scheda tecnica:
- Lunghezza: 6,60 m
- Larghezza: 2,20 m
- Pescaggio: 1,20 m
- Dislocamento: 1050 kg
- Superficie velica: 21,20 mq
- Progetto: Angelo Zangrandi