Bol d’Or Mirabaud

La Bol d’Or Mirabaud è una regata velica che si svolge sul lago di Lemano (più noto con il nome di lago di Ginevra) dal 1939, aperta sia a monoscafi che multiscafi.

La regata -la più grande al mondo in un bacino chiuso, grazie ai 123 km di percorso- prevede la partenza da Ginevra, boa a Le Bouveret e ritorno. Ogni anno attrae circa 500 equipaggi, con un picco di 684 nel 1990.

Il circolo organizzatore è la Société Nautique de Genève (SNG) e la caratteristica saliente di questa manifestazione è che la regata ha luogo in qualsiasi condizione, e la scelta se ritirarsi è a discrezione dell’equipaggio.

Non ha fatto eccezione l’edizione del 2019, in cui, nonostante il forte vento atteso, è stata confermata la partenza. E nemmeno la guerra ha impedito la manifestazione velica negli anni 1940, 1941 e 1942, alle quali si sono presentate le donne sulla linea di partenza per sostituire i mariti al fronte. Solo la pandemia del 2020 ha rotto temporaneamente questa tradizione, ma già dal 2021 la storia della Bol d’Or ha potuto proseguire, con una piccola revisione del percorso per evitare di sconfinare in territorio francese, dove le manifestazioni sportive rimanevano vietate a causa del perdurare della pandemia.